Come contrastare le erbacce lungo i viali del giardino ?

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Quanto sono fastidiose le erbacce vero? Un vialetto, un prato curato  con fiori, effettivamente se assediato dalle erbe infestanti, potrebbe cambiare davvero faccia mostrandoci un ambiente trascurato e sporco. In questo articolo abbiamo voluto vedere cosa possiamo davvero utilizzare per affrontare questo fastidioso problema senza perderci d’animo. Vi diciamo che sono davvero diverse le attrezzature che possiamo utilizzare, partendo da quelle manuali ai prodotti elettrici, c’è tutto un mare di idee da prendere in considerazione a secondo anche dell’esigenza. Per contrastare le erbacce nel nostro giardino potremo optare diverse soluzioni. Vediamo quali.

Attrezzature manuali

Effettivamente, se vogliamo qualcosa di manuale, vi diciamo subito che possiamo optare per strumenti come manici lunghi per lavorare senza chinarsi,  progettati per afferrare le radici delle erbacce e rimuoverle dal terreno. Alcuni modelli hanno anche un pedale per facilitare l’estrazione. Esempi includono:

E ancora:

  • Sarchiatori manuali: Utili per smuovere il terreno superficiale e rimuovere le giovani erbacce.

  • Coltelli diserbanti: Lame affilate progettate per tagliare le radici delle erbacce a livello del terreno o per estrarle da fessure.

  • Spazzole per fughe: Specifiche per rimuovere erbacce e muschio dalle fessure tra le pavimentazioni.

Diserbanti chimici

Un altro metodo di uso comune per contrastare le erbacce infestanti, è costituito dall’utilizzo di diserbanti chimiciovvero sostanze che agiscono interferendo con i processi vitali delle piante, portandole alla morte. Questo metodo comporta anche svantaggi per l’ambiente (contaminazione del suolo e delle acque, impatto sulla biodiversità) e per la salute umana, se non utilizzati correttamente. Ecco perchè è fondamentale seguire attentamente le istruzioni riportate sulle etichette e rispettare le normative vigenti per minimizzare i rischi.

Dei diserbanti chimici per eliminare le erbe infestanti, possiamo dire che insieme alle erbacce che proprio non vogliamo vedere, c’è il concreto rischio di far del male ad altre piante per le quali non vogliamo la fine. La bella notizia è che per fortuna esistono diverse tipologie di diserbanti chimici, classificati in base a vari criteri di Selettività. Per cui possiamo optare per:

    • Diserbanti totali: eliminano ogni tipo di vegetazione.

    • Diserbanti selettivi: agiscono solo su specifiche categorie di piante (ad esempio, erbe a foglia larga o stretta), lasciando intatte le colture desiderate.

Nel caso si voglia essere più mirati ancora, si possono usare i cosiddetti Diserbanti di contatto per colpire in pratica solo la pianta che vogliamo eliminare. In casi come questi possiamo usare anche Diserbanti sistemici, basati su sostanze nocive che colpiscono la pianta internamente agendo anche sulle radici.

 

Contrastare le erbacce con Prodotti naturali:

Se vogliamo contrastare la crescita di erbe infestanti, possiamo prendere in considerazione anche l’utilizzo di prodotti naturali. Una buona soluzione può essere l’aceto solitamente diluito con acqua.  Oppure soluzioni a base di Acido pelargonico o sapone potassico per esempio, sono erbicidi di origine naturale che agiscono rapidamente disseccando le parti aeree delle piante.

 

Altri metodi e prodotti (consigliati da noi)

Arrivati a questo punto, per coloro che vogliono soluzioni più rapide, pratiche, meno dispendiose in termini di lavoro e pazienza, vi possiamo rimandare ai nostri prodotti più consigliati e meglio recensiti per i quali siamo andati a verificare. Vi proponiamo un ottimo metodo,  efficace e veloce, i Bruciatori per erbacce: Utilizzano una fiamma per eliminare le erbacce tramite shock termico oppure i Teli per pacciamatura: Posizionati sotto la ghiaia o altro materiale del vialetto, impediscono la crescita delle erbacce.

Ovviamente le soluzioni non finiscono qui, perchè vi sono almeno altri due metodi, naturali, economici e veloci per meglio eliminare le erbacce: provate col Sale grosso sparso tra le fessure delle pavimentazioni: può aiutare a disidratare le erbacce (anche se va usato senza troppo eccedere se non volete danni al terreno circostante).

  • Acqua bollente: Versata direttamente sulle erbacce, può essere un metodo ecologico per eliminarle.

Conclusioni

Come anticipato all’inizio di questo post, il mercato ci mette oggi a disposizione diverse idee per far fronte al problema erbacce. Dalle attrezzature manuali o elettriche  passando per prodotti diserbanti naturali o chimici, oggigiorno non cè proprio bisogno come avete capito, di spazientirsi e avvilirsi davanti all’incessante crescita di erbacce. Ci piacerebbe invece sapere voi di che idea siete, cosa insomma vi ha fatto finalmente sentire a vostro agio nei vostri spazi aperti. Quale soluzione secondo voi vi ha reso la vita più semplice. Scrivetecelo pure nei commenti!

 

 

 

 

 

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail

Autore dell'articolo: FANTASTICA LA TUA CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *